Avviso chiamata diretta
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTA la Legge 13 luglio 2015 n.107, art.1 commi 79, 80, 81, 82;
VISTA la Nota MIUR – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione generale per il personale scolastico - prot. n. 28578 del 27/06/2017
VISTA la circolare USR per il Lazio prot. n. 17968 del 04/07/2017
VISTE le dotazioni organiche assegnate di diritto all’I.I.S. “Via di Saponara 150” per l'a.s. 2017/18 e le disponibilità di posti vacanti e disponibili alla data di pubblicazione del presente avviso;
CONSIDERATI gli obiettivi di miglioramento individuati nel Piano di Miglioramento;
CONSIDERATE le esigenze espresse nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa di Istituto per il triennio 2016/2019 e le competenze professionali richieste per la sua attuazione;
CONSIDERATO, in base ai documenti suddetti, che le priorità dell’I.I.S. “Via di Saponara 150” sono le seguenti:
-
Innovazione didattico-metodologicae tecnologica degli ambienti di apprendimento, coerente con il PNSD e finalizzata
-
ad innalzare il livello e la qualità degli apprendimenti (soprattutto in Italiano e Matematica nel primo biennio),
-
a potenziare l’efficacia del dialogo educativo, l’inclusione e, soprattutto, lo sviluppo di solide competenze di cittadinanza,
-
a sviluppare soft skills utili a mettere gli allievi in grado di affrontare le sfide future della globalizzazione;
-
Arricchimento del curricolo
-
Didattica laboratoriale e per competenze finalizzata all’orientamento formativo nel secondo biennio e in uscita, anche attraverso l’attivazione di efficaci percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro che intercettino la domanda occupazionale del territorio;
-
Massima apertura al territorio;
-
Acquisizione di più efficaci strumenti di valutazione, documentazione e rendicontazione sociale degli esiti e dei processi, finalizzata al pieno e coerente inserimento dell’istituto nel SNV;
-
Comunicazione efficace a tutti i livelli.
RENDE NOTO
-
che nell’ “I.I.S. Via di Saponara 150”, per l'a.s. 2017/18, alla data del presente avviso, sono vacanti e disponibili i seguenti posti nell’organico dell’autonomia, fatte salve eventuali rettifiche e/o integrazioni dell'USR Lazio che saranno tempestivamente comunicate tramite pubblicazione sul sito dell’istituto:
N. 3 posti classe di concorso A012 – DISCIPLINE LETTERARIE
N. 1 posto classe di concorso A046 – DISCIPLINE GIURIDICO-ECONOMICHE
N. 3 posti classe di concorso AC24 – LINGUA E CIVILTA’ STRANIERA (SPAGNOLO)
N. 1 posto B023 – LABORATORIO SERVIZI SOCIO-SANITARI
N. 2 posti HH – SOSTEGNO
-
che per la copertura dei posti con contratti con stabilità triennale sulla sede, ai sensi dell'art. 1 - comma 80 - della L. 107/15, si richiedono i seguenti REQUISITI, NON in ordine di priorità, approvati dal Collegio dei docenti in data 15/06/2017:
TITOLI
-
Possesso della specializzazione sul sostegno (non per i posti sul sostegno)
-
Dottorato di ricerca coerente con le competenze professionali specifiche richieste (innovazione didattico-metodologica)
-
Master universitari di I e II livello comprovanti l’acquisizione di competenze nell’ambito dell’innovazione didattico-metodologica
ESPERIENZE PROFESSIONALI
-
Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale
-
Esperienza in progetti e in attività di insegnamento relativamente a percorsi di integrazione/inclusione
-
Tutor per alternanza scuola/lavoro
-
che l’esame comparativo dei requisiti dei candidati sarà improntato ai seguenti CRITERI, in ordine di priorità:
-
Rispondenza della candidatura al maggior numero di requisiti
-
In caso di parità, maggiore rispondenza del curriculum, esperienze e competenze, alle sopraelencate priorità del PTOF e del PDM di istituto.
Tutti i docenti in possesso in tutto o in parte dei requisiti richiesti, trasferiti o assegnati all’ Ambito Territoriale n. 10 della Regione Lazio (ambito in cui è collocata questa istituzione scolastica), sono invitati a manifestare il proprio interesse entro e non oltre le ore 23.59 del 23 luglio 2017, comunicando la propria autocandidatura all’indirizzo di posta elettronica istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , esclusivamente tramite il MODULO ALLEGATO al presente avviso e parte integrante di esso (ALLEGATO A), debitamente compilato, firmato e inviato in formato PDF.
Le domande non inviate via PEC dovranno essere corredate da copia del documento di identità.
Dovrà essere altresì allegato all’autocandidatura il CV in formato PDF con dichiarazione liberatoria per la sua pubblicazione, ai fini della quale è gradito l’invio di una versione dello stesso in cui siano omessi i dati personali(codice fiscale, recapiti e contatti).
L’invio della candidatura costituisce preventiva dichiarazione di disponibilità ad accettare la proposta d’incarico, fatta salva la possibilità di optare tra più proposte.
Nell’oggetto della mail dovranno essere indicati nome e cognome del candidato e la classe di concorso per cui ci si candida.
Si raccomanda di trascrivere con chiarezza nel modulo ALLEGATO A l'indirizzo email e il recapito fisso e/o mobile presso il quale ricevere comunicazioni.
L'amministrazione non assume alcuna responsabilità in caso di mancata ricezione delle comunicazioni del richiedente ovvero nel caso in cui le comunicazioni non siano ricevute dal candidato a causa dell’inesatta indicazione dell’indirizzo email né per eventuali disguidi informatici e telematici non imputabili a colpa dell'amministrazione stessa.
In caso di valutazione positiva, il Dirigente Scolastico invierà la proposta di incarico al docente via mail all'indirizzo da questi indicato entro le ore 23.59 del giorno 24 luglio2017 ed il docente dovrà rispondere per dichiarare l'accettazione, stesso mezzo, entro le ore 14.00 del 25 luglio 2017
L’invio di tale dichiarazione di accettazione escluderà la possibilità di opzione per un’altra istituzione scolastica.
In caso di mancata accettazione il dirigente scolastico si riserva la facoltà di decidere se inviare ulteriori proposte di incarico, nelle quali verrà indicata la data entro cui rispondere per l’accettazione, oppure demandare l’assegnazione dell’incarico al competente Ufficio dell’Ambito Territoriale di Roma.
A seguito dell'accettazione formale via mail da parte del docente, il dirigente scolastico registrerà l'assegnazione dell'incarico al docente, utilizzando l'esclusiva funzione "individuazione per competenze" del SIDI - Sistema Informativo del Ministero dell'Istruzione - entro il 29 luglio 2017. Procederà quindi alla pubblicazione dell'incarico assegnato sul sito internet dell'istituzione scolastica, ai sensi dell'art. 1, comma 80, ultimo periodo, della Legge 107/15, unitamente al Curriculum del docente ed alla propria dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità derivanti da rapporti di coniugio, parentela o affinità, entro il secondo grado, con i docenti stessi.
Si precisa che saranno resi pubblici solo i dati pertinenti rispetto alle finalità di trasparenza perseguite; non saranno oggetto di pubblicazione dati personali quali recapiti o codice fiscale dei docenti.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Patrizia Sciarma